Nike Magista Obra, test della scarpa dei centrocampisti!

Nike Magista Obra, test della scarpa dei centrocampisti!
6 Aprile 2017 Scarpinimania

Nike Magista ObraE’ la seconda versione del modello che Nike dedica a tutti i centrocampisti, da quelli più talentuosi a quelli più aggressivi (recensione della prima versione QUI).

nike magista

Grazie ai progressi della sperimentazione scientifica e alla prototipazione rapida, il disegno della Magista sottolinea l’evoluzione per quanto riguarda l’aspetto “tocco di palla” e trazione.

Di conseguenza, per questa nuova versione, Nike progetta una scarpa con un design che, con il suo collare a metà altezza e la tecnologia Flyknit, punta ad accorciare la distanza tra la palla e le idee del calciatore.

“Ci siamo concentrati
sull’ amplificazione
sensoriale attraverso il tatto”

Queste le parole di Phil Woodman, progettista della casa americana, che sottolineano sempre di più come la Nike sia alla ricerca della scarpa perfetta che protegga il piede, ma che quasi scompare a contatto con la palla.

Qui sopra possiamo vedere insieme vari sketch rubati dal quartier generale Nike. Non ditelo troppo in giro!:D

Missione compiuta? Scopriamolo insieme andando ad approfondire ogni singola caratteristica della Nike Magista. Dalla più importante fino alla meno visibile.

Acquista le Magista qui

Nike Magista Obra: la tomaia

Anche la Nike Magista Obra presenta una tomaia con pattern 3D. Questo per il solito discorso legato al tocco di palla, questa texture in particolare crea l’attrito perfetto per il controllo di palla.

In questa scarpa la texture è formata da piccoli “crateri” che sono ancora di più evidenziati nelle zone di maggiore contatto con il pallone. Ad esempio, nella parte del collo esterno e dell’interno del piede arrivano fino a 3mm che sono le zone più importanti per quanto riguarda il controllo e il passaggio della palla.

Immancabile l’ACCAll Conditions Control – che è stato migliorato ancora e il controllo di palla non è intaccato nemmeno in caso di pioggia/neve/tempesta! Tutto questo non influisce però nella flessibilità e nella morbidezza della tomaia che restano massimi per aumentare il comfort e la calzata, oltre che il tocco.

 

Comunemente chiamato “calzino” :D, il Dynamic Fit Collar è uno dei punti cardini delle nuove tecnologie Nike.
In questa scarpa lo troviamo più alto, rispetto agli altri modelli, per proteggere la caviglia da urti e per far sentire ancora di più la sensazione di avere un’estensione del proprio corpo al posto di una scarpa.
Ancora una volta la cucitura sul tallone si presenta centrale, più morbida rispetto alla versione precedente e con dei cuscinetti interni che garantiscono il massimo comfort.

Acquista le Magista qui

Nike Magista Obra: la suola

Nella Nike Magista la suola è più leggera del 30% rispetto alla versione precedente, pesa soltanto 60 grammi!
nike magistaApplicando anche gli studi fatti per la Nike Football Track Revolution – tecnologia che applica sulla suola di tutte le scarpe Nike la tacchettatura migliore per un grip estremo  e un movimento più naturale possibile – è applicata sulla scarpa anche una nuova tacchettatura FEA (Finite Element Analysis) costruita per movimenti laterali per quanto riguarda gli angoli più acuti.nike magista

Ovviamente la tacchettatura è stata fonte di forte studio. Possiamo notare infatti la presenza di 4 tacchetti nella parte anteriore di forma diversa rispetto agli altri. Sono circolari in quanto seguono la pressione che il nostro corpo trasmette al piede durante i cambi di direzione e garantiscono il grip massimo.

I tacchetti posteriori sono di dimensioni standard per assicurare la massima stabilità. Invece i tacchetti laterali sono di forma conica per favorire il ritorno di forza e la massima accelerazione.

Acquista le Magista qui

Nike Magista Obra: la prova sul campo

Uno dei difetti che personalmente abbiamo riscontrato nella prima versione delle Nike Magista è stato quello delle vesciche sul tallone provocate dalla cucitura posteriore. E invece con queste, dopo molte partite (circa 5) non abbiamo riscontrato nessun dolore né ferita.

nike magista obra

Siamo rimasti stupiti dalla precisione di tocco di palla che si ha utilizzando questa scarpa. La missione Nike l’ha compiuta perfettamente, si sente il pallone direttamente sul piede. Si ha la netta sensazione di giocare a piedi scalzi.

Acquista le Magista qui

Nike Magista Obra: considerazioni finali

A quali giocatori è adatta questa scarpa? E’ la scarpa dei centrocampisti, da quelli tutta tecnica a quelli tutta corsa. Offre massima stabilità nella corse e massima precisione nei passaggi, caratteristiche fondamentali per chi lavora in mezzo al campo.

Ma andrà bene per tutti i piedi? La calzata è regolare, non troppo stretta. E’ adatta quindi alla quasi totalità dei calciatori, pianta larga o stretta.

Caratteristiche tecniche
Peso: 196g (tg: EU 44)
Lunghezza: 28cm (tg: EU 44)
Tipologia tacchetti: FG (terreni duri), SG-PRO (terreni bagnati), AG-PRO (erba sintetica)
Prezzo: 292€

Acquistala qui:
Nike Store

Cosa aspetti, facci sapere la tua opinione qui sotto nei commenti!

Comments (0)

Lascia una risposta